Teddy – InSynchLab – 2012
Il progetto Teddy è un device che permette alle persone di comunicare a distanza attraverso l’interazione fisica con due teddybears. Il lavoro consiste in due...More
0In questa sezione sono presenti tutti i lavori realizzati dal 2005, anno di iscrizione presso l’Accademia di Belle Arti di Milano.
Dal 2011 lavoro a Brera sia come docente che come responsabile del laboratorio dell’indirizzo Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia. Da qui partono alcune importanti esperienze professionali: dal 2013 con il gruppo InSynchLab e dal 2017 con Particula.Studio, creato insieme ad Alexandre Cayuela e Martina Coletti. Nato dall’incontro di più elementi, ma soprattutto dallo scambio di visioni e professionalità differenti, Particula.Studio vuole essere prima di tutto innovazione dei linguaggi. Per fare ciò il gruppo si avvale di numerose collaborazioni, restando costantemente aggiornato su quello che è il panorama universitario. L’interazione è una delle parole chiave del gruppo che indica non solo la metodologia lavorativa di squadra, ma anche l’interesse per le forme di creatività che pongono lo spettatore al centro dell’opera.
Il progetto Teddy è un device che permette alle persone di comunicare a distanza attraverso l’interazione fisica con due teddybears. Il lavoro consiste in due...More
admin 0Presso il Museo Nazionale della Scienza e della Teconologia Leonardo da Vinci di Milano, in occasione di Step09, fiera internazionale di’arte contemporanea, la Fondazione D’Ars...More
admin 0Architectural mapping della Chiesa S. Maria di Provenzano, realizzato per la Contrada della Giraffa, Siena – 02/10/2011 Musiche inedite: Michele Clogiuri Sound designer: Cristian Carpentieri...More
admin 01.07.2011 / 3.07.2011, Desio (MI) Architectural mapping realizzato per il Kernel Festival 011 su Villa Tittoni di Desio. ...More
admin 0Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, 25.05.2011 Video mapping del dipinto “la riconoscenza della Repubblica Italiana a Napoleone”, in occasione della performance “Underground Trip”...More
admin 0Non calpestare l’erba vuole sensibilizzare sull’utilizzo delle nuove fonti di energia alternativa. Versando dell’acqua all’interno di un contenitore, questa verrà trasformata in idrogeno tramite una...More
admin 0Virtual Tree è una video installazione interattiva che visualizza su uno schermo una pianta virtuale; questa vivrà e crescerà a seconda del flusso dei passanti...More
admin 0Il progetto Carezze Mancate è uno studio sulla gestualità. Con le nuove tecnologie, attraverso social network, chat, videochiamate, quasi tutti i gesti e le forme...More
admin 0L’installazione interattiva “Vedimi!” vuole essere un’indagine sull’utilizzo dei nuovi media da parte dei giovani ragazzi. Video cellulari, webcam e siti web come YouTube permettono di...More
admin 0Mostra Collettiva presso la CVB Space Gallery di New York – 7.novembre – 30.novembre. Per questa mostra ho realizzato delle fotografie stereoscopiche che riprendevano delle...More
admin 0MightyMag Magazine WP Theme by djwd. Remove this after purchase.