Tutorial #2 – Immagini in spazio 3D

0

Tutorial #2 – Realizziamo un’applicazione in realtà aumentata con immagini in uno spazio 3D

Per vedere tutti i tutorial: www.marcopucci.it/category/artivive/

 

In questo secondo tutorial realizziamo un lavoro in AR con delle immagini che appaiono in uno spazio 3D.

Cercate sul web un’immagine con uno sfondo che rappresenti la natura (mare, boschi, ecc…).

 

 

artivive-3D

 

Come nel tutorial precedente caricate l’immagine nel box di sinistra.
Click su 3D / PRO (in alto a destra).
In questo modo si accede alla programmazione per livelli in un ambiente 3D.

 

3d-artivive

Questa è l’interfaccia della programmazione 3D.
Se cliccate con il tasto sinistro del mouse potete spostare la scena nell’ambiente 3D.
Se cliccate con il tasto destro potete spostare l’immagine.
Prendete pratica con questi due comandi (è consigliato l’utilizzo del mouse).

Eliminate il video a sinistra (click nell’icona cestino).

Cercate e scaricate l’immagine di un animale in formato png (senza sfondo).
Click su ADD IMAGE (a destra).

 

artivive-image-3d

L’immagine dell’animale (senza sfondo) appare davanti al nostro marker.

Con il mouse cliccate sulla freccia verde e spostate l’immagine in avanti.

Selezionate l’icona ROTATE (in basso a sinistra). Le frecce colorate scompaiono e appaiono dei cerchi. Cliccando con il mouse e trascinando l’immagine ruoterà. Inclinate l’immagine dell’animale con il muso verso l’esterno.

 

artivive-3d-rotate

 

Click su SAVE. Aspettate che il programma elabori la nuova immagine. Fate partire l’applicazione e inquadrate il nuovo marker.

Se volete aggiungete un secondo animale.

 

 

dat

 

 

 

About The Author